CREMA TERMALE LEVIGANTE CORPO

35.00

La Crema all’Acido Mandelico è un prodotto ad azione esfoliante e levigante. Viene utilizzata: nella fase prepeeling in preparazione del trattamento di peeling professionale e successivamente per esercitare un’azione di mantenimento dei risultati/trattamento.

 

Confezione da 200 ml

COD: CLEVC Categorie: ,

Descrizione

FILOSOFIA: abbiamo scelto di attenerci alla filosofia della “Cosmetica Naturale” per selezionare i nostri prodotti. Controlliamo personalmente gli INCI delle materie prime seguendo le indicazioni del Bio-dizionario.it, una eco-guida online sull’uso consapevole dei cosmetici.

FREE PETROLATI E DERIVATI: in questo prodotto non compaiono negli ingredienti grassi minerali (petrolatum, paraffinum liquidum, vaselina, minerai oil, ozocherite), derivati dalla raffinazione del Petrolio. Essi sono inquinanti, comedogeni, cancerogeni di classe II, tendono ad essere occlusivi, cioè impediscono la traspirazione e disgregano il film idrolipidico cutaneo. Sono molto diffusi perché economici, stabili negli anni e convenienti, dal punto di vista tecnico.

FREE PARABENI (BUTYL PARABEN, PROPYL PARABEN, ETC.): trattasi di un gruppo di conservanti più utilizzati nell’industria cosmetica. Non vengono da noi utilizzati perché possono dare luogo ad intolleranze, dermatiti da contatto, e reazioni allergiche, soprattutto nelle pelli particolarmente sensibili. E’ stato dimostrato che vengono trattenuti nei tessuti e si accumulano anche a distanza di 20/30 anni favorendo lo sviluppo di cellule tumorali.

CARATTERISTICHE: la Crema all’Ac.Mandelico è un prodotto ad azione esfoliante e levigante. Viene utilizzata: nella fase prepeeling in preparazione del trattamento di peeling professionale e successivamente per esercitare un’azione di mantenimento dei risultati/trattamento.

MECCANISMO D’AZIONE: esfoliazione dello strato superficiale dell’epidermide; velocità del turn-over cellulare, dell’attività dei fibroblasti; sintesi di collagene ed elastina; effetto schiarente e depigmentante.

IN EVIDENZA: evitare il contatto con gli occhi e mucose, in caso lavare abbondantemente con acqua. In taluni casi può insorgere una leggera irritazione della pelle, qualora l’irritazione cutanea fosse marcata, sospendere l’uso. Un leggero prurito temporaneo può manifestarsi in persone con pelli sensibili. Conservare in luogo fresco e asciutto, ben chiuso, lontano da fonti di calore e dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Da non applicare su pelle lesionata, se si è allergici alla mandorla, se si assume anabolizzanti per aumentare la massa muscolare. Non si deve essere stati sottoposti a sedute di epilazione prima del trattamento, non si deve essere stati sottoposti a sedute di abbronzatura artificiale. Chi si è sottoposta/o a sedute di infiltrazione di acido ialuronico o botulino può sottoporsi al trattamento all’acido mandelico dopo circa una settimana con la sola applicazione dei prodotti senza massaggio.

PRINCIPI FUNZIONALI

ACIDO MANDELICO: gli effetti benefici di questo ingrediente sono molteplici:

  • Iperpigmentazione: in genere un utilizzo costante e graduale di acido mandelico porta ad ottenere notevoli miglioramenti per quanto riguarda una pigmentazione anomala della pelle. I miglioramenti sono stati registrati in particolare per casi di: melasma,iperpigmentazione postinfiammatoria e lentiggini. L’uso dell’acido è molto utile dal momento che aumenta l’efficacia dei trattamenti della pelle anche nel caso in cui siano affiancati altri prodotti.
  • Rughe e linee sottili: allo stesso modo dell’acido glicolico, la trama della pelle migliora visibilmente pochi giorni dopo o al più dopo poche settimane, dall’inizio del trattamento a base di acido mandelico. Il risultato raggiunto dura nel tempo, continuando per un periodo che va da alcuni mesi sino a raggiungere persino un limite di alcuni anni.
  • Antibatterico: l’acido mandelico si differenzia dagli altri acidi alfa-idrossi poiché è l’unico a godere anche di una sua naturale azione antibatterica
  • Rinnovamento cutaneo: oltre ad avere un’azione antibatterica, l’acido opera sulla pelle rompendo il legame tra le cellule morte e danneggiate ancora presenti sulla pelle e portando, oltre a ciò ad un aumento del tasso di ricrescita cellulare. Questa rappresenta una delle più importanti azioni dell’acido, dato che elimina le cellule danneggiate della pelle, causa della formazione di rughe e di altri problemi legati alla salute della pelle. In conclusione il risultato ottenuto è riassunto da una pelle più flessibile, liscia e dal tono più uniforme.

ALFA-BETA IDROSSIACIDI NATURALI:

  • Acido lattico: derivato dal latte fermentato, dai mirtilli e dall’ananas, appartiene alla famiglia degli alfaidrossiacidi (AHA), noti da millenni per la loro azione disinfiammante, antiossidante e cicatrizzante, e per la loro capacità di stimolare il rinnovamento cellulare del derma.
  • Acido glicolico: è il più piccolo tra gli alfa-idrossi acidi. Viene ricavato da fonti naturali come la frutta, la barbabietola e la canna da zucchero. Si presenta sotto forma di solido cristallino, inodore ed incolore, altamente solubile in acqua. Il suo ridotto peso molecolare ne favorisce l’assorbimento nello strato corneo. La sua attività è legata alla capacità di ridurre le forze di coesione tra i corneociti per azione diretta sui desmosomi. L’esfoliazione dello strato superiore dell’epidermide ed il conseguente aumento della velocità di turn-over cellulare, produce un incremento dell’attività dei fibroblasti e della produzione di collagene ed elastina.
  • Acido salicilico: è un beta-idrossiacido derivato dall’idrolisi enzimatica della salicina, glucoside salicoside estratto dalla pianta Salix alba (salice). Si presenta sotto forma di polvere cristallina di colore bianco. E’ caratterizzato da spiccate proprietà cheratoplastiche e leviganti. Provoca l’esfoliazione degli strati superficiali della cute ed è molto efficace nell’eliminare i tappi cheratinici e liberare i comedoni dal contenuto sebaceo. A questo livello svolge, inoltre, azione batteriostatica, essiccante e lenitiva senza provocare fenomeni irritativi.

CURCUMA ESTRATTOla curcumina ha proprietà antiossidanti, in grado di trasformare i radicali liberi in sostanze inoffensive e inoltre ha anche proprietà cicatrizzanti.

ARGININA: è un amminoacido e uno dei costituenti dell’NMF (natural moisturizing factor) cutaneo. Ha proprietà idratanti e condizionanti sulla cute. Favorisce la ricostruzione e quindi il ringiovanimento dei tessuti in quanto è in grado di aumentare la produzione di collagene.

SQUALENE (insaponificabile dell’olio di oliva): in virtù delle sue affinità con il sebo cutaneo possiede spiccate proprietà emollienti e seborestitutive. Svolge inoltre un’importante azione a livello del trofismo cutaneo stimolando i processi riparativi di derma ed epidermide.

VITAMINA E: inibisce l’attività della tirosinasi oltre ad avere una spiccata attività antiossidante e protettiva, in quanto è in grado di attenuare le attività dei radicali liberi che si formano per azione dei raggi UV, del fumo, dell’inquinamento, e che tendono a degradare gli acidi grassi della pelle e alterano la struttura del collagene.

ALTRI PRINCIPI

ACIDO LIPOICO: è un potente antiossidante e antinfiammatorio naturale. E’ in grado di raggiungere e proteggere le parti della cellula idro e lipo solubili con potenti effetti antiossidanti, potenziando l’attività degli altri antiossidanti presenti nelle cellule. Grazie alla duplice solubilità, penetra nelle cellule cutanee, combatte l’invecchiamento precoce del collagene, migliora la microcircolazione, conferendo alla pelle un aspetto sano e luminoso.

ALLANTOINA

CARRAGENINA (CHONDRUS CRISPUS): alga rossa che possiede la capacità di accumulare i microelementi e i minerali che contiene l’acqua marina, trasformandoli in principi bioassorbibili capaci di catalizzare le reazioni cellulari. Questo porta ad un miglioramento del metabolismo cellulare, aumento della sintesi di collagene, di elasticità e turgore della cute.

BURRO DI KARITE: è una sostanza grassa composta da un’elevata frazione di trigliceridi (stearico, oleico) responsabili dell’attività rigenerante della barriera cutanea. Grazie ad una elevata frazione insaponificabile, ricca in alcoli terpenici (karitene) è in grado di conferire alla cute compattezza ed elasticità.

OLIO DI VINACCIOLI: ricco di acidi grassi polinsaturi (72% di acido linoleico). I componenti più interessanti sono le ope (protoantocianidine oligomeriche) responsabili delle marcate proprietà antiossidanti di questo olio.

HELIANTUS HANNUS: ricco di ceramidiimportanti costituenti della barriera epidermica.

VITAMINA F: gli acidi grassi essenziali quali Linoleico, Linolenico e Arachidonico, rappresentano i costituenti della membrana cellulare. Mantiene fluida la membrana cellulare, nutre la pelle, rendendola morbida ed elastica e stimola una rapida rigenerazione cellulare. Una sua carenza causa sintomi di dermatosi quali acne, eczemi, screpolature, pelli secche e ruvide.

INDICAZIONI: crema esfoliante e levigante, adatta per il trattamento pre-peeling oppure per esercitare un’azione di mantenimento dei risultati del trattamento.

PRINCIPI FUNZIONALI: acido mandelico, alfa e beta idrossiacldi, Curcuma, vitamina E, Arginina, Allantoina, Squalene dall’Insaponificabile Olio d’Oliva.

MODO D’USO: detergere il corpo con un latte a risciacquo. Applicare una dose di crema sufficiente sulla zona da trattare, evitando la zona orbitale, massaggiando con movimenti circolari fino a completo assorbimento. Applicare una soluzione tampone.

INGREDIENTI: Aqua, Mandelic acid, Polysorbate 60, C12-20 acid PEG-8 ester, Glyceryl stearate, Helianthus annuus seed oil, Sorbitan stearate, Sodium hydroxide, 2-Octyldodecanol, C12-13 alkyllactate, Salicylic acid, Glycerin, Glycolic Acid, Arginine, Butyrospermum parkii butter,Stearic acid, Curcuma longa root extract, Allantoin, Tocopherol, Squalene, Olea europaea oil unsaponifiables, linseed acid, Thioctic aCid, Lecithin, Carrageenan, PEG-5 rapeseed sterol, Xanthan gum, Caprylyl glycol, Sodium dehydroacetate, Ethylhexylglycerin, Sodium benzoate, Sorbic acid, Undecylenic acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Parfum.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CREMA TERMALE LEVIGANTE CORPO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORARI FESTIVITA’ 2023/2024 SPA TERMALE e REPARTO ESTETICO

  OGNISSANTI
  • Sabato 28 OTTOBRE: 10:00-18:00
  • Domenica 29 OTTOBRE: 10:00-17:00
  • Lunedì 30 OTTOBRE: 10:00-17:00
  • Martedì 31 OTTOBRE: 10:00-19:00
  • Mercoledì 1 NOVEMBRE: 10:00-17:00
  • Giovedì 2 NOVEMBRE: CHIUSO
IMMACOLATA
  • Venerdì 8 DICEMBRE: 10:00-18:00
  • Sabato 9 DICEMBRE: 10:00-18:00
  • Domenica 10 DICEMBRE: 10:00-17:00
NATALE
  • Sabato 23 DICEMBRE: 10:00-18:00
  • Domenica 24 DICEMBRE: 10:00-18:00
  • Lunedì 25 DICEMBRE: 10:00-19:00 - Reparto Estetico: 10:00/13:00
  • Martedì 26 DICEMBRE: 10:00-18:00
  • Mercoledì 27 DICEMBRE: CHIUSO
CAPODANNO
  • Giovedì 28 DICEMBRE: 10:00/ 17:00
  • Venerdì 29 DICEMBRE: 10:00/17:00
  • Sabato 30 DICEMBRE: 10:00-19:00
  • Domenica 31 DICEMBRE: 1°fascia 9:00/ 13:00 - 2°fascia 14:00/ 18 :00
  • Lunedì 1 GENNAIO: l^fascia 9:00/13:00- 2^fascia 14:00/18:00
  • Martedì 2 GENNAIO: 10:00/ 17:00
  • Mercoledì 3 GENNAIO: CHIUSO
  • Giovedì 4 GENNAIO: 10:00-17:00
  • Venerdì 5 GENNAIO: 10:00-18:00
  • Sabato 6 GENNAIO: 10:00-19:00
  • Domenica 7 GENNAIO: 10:00-17:00

CHIUSURA STABILIMENTO TERMALE DAL 8 GENNAIO 2024