Descrizione
FILOSOFIA: abbiamo scelto di attenerci alla filosofia della “cosmetica naturale” per selezionare i nostri prodotti. Controlliamo personalmente gli INCI delle materie prime seguendo le indicazioni del Bio-dizionario, una ecoguida online sull’uso consapevole dei cosmetici.
FREE PETROLATI E DERIVATI: in questo prodotto non compaiono negli ingredienti grassi minerali (petrolatum, paraffinum liquidum, vaselina, mineral oil, ozocherite), derivati dalla raffinazione del petrolio. Sono inquinanti, comedogeni, cancerogeni di classe II. Tendono ad essere occlusivi, cioè impediscono la traspirazione e disgregano il film idrolipidico cutaneo. Sono molto diffusi perché economici, stabili negli anni e convenienti dal punto di vista tecnico.
FREE PARABENI (BUTYL PARABEN, PROPYL PARABEN, ETC.): questa famiglia costituisce un gruppo di conservanti più utilizzati nell’industria cosmetica. Possono dare luogo ad intolleranze, dermatiti da contatto, e reazioni allergiche, soprattutto nelle pelli particolarmente sensibili.
INDICAZIONI: crema idratante per tutti i tipi di pelle. Apporta una profonda e duratura idratazione.
CARATTERISTICHE: la Crema Idratante, è un trattamento dalle spiccate proprietà idratanti ed emollienti, particolarmente indicato per quelle pelli tendenti alla disidratazione. Apporta un equilibrio “bilanciato” di acqua tra interno ed esterno. Quando l’idratazione dello strato corneo scende al di sotto del 20%, la superficie cutanea diventa secca e ruvida, la sua elasticità si riduce e si osserva un processo di desquamazione e fissurazione. La perdita trans-epidermica aumenta nei casi di xerosi cutanea, dermatite atopica e in tutti i casi in cui si altera la composizione dello strato corneo. La capacità di trattenere l’acqua è dovuta prevalentemente a due classi di sostanze: l’acido ialuronico, fondamentale per la sua spiccata attività biologica e strutturale nella cute, le ceramidi, importanti costituenti della barriera epidermica.
MODO D’USO: applicare tutti i giorni una dose di crema sufficiente, sul viso e collo, massaggiando con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
PRINCIPI FUNZIONALI
ACQUA TERMALE “ACQVE ALBULE“: le acque termali sulfuree delle nostre sorgenti sono riconosciute per le loro proprietà esfolianti e detergenti, alchè in dermatologia se ne raccomanda l’uso per i loro effetti disintossicanti ed antiseborroici.
ALOE: possiede sostanze saponine e ginsenoidi che sono in grado di riequilibrare l’idratazione della pelle migliorando il microcircolo sottoepidermico. La sua azione antiossidante contro i radicali liberi svolge attività tonificante e rivitalizzante, rendendo più luminosa ed elastica la pelle.
VITAMINA F: gli acidi grassi essenziali quali Linoleico, Linolenico e Arachidonico, rappresentano i costituenti della membrana cellulare. Mantiene fluida la membrana cellulare, nutre la pelle, rendendola morbida ed elastica e stimola una rapida rigenerazione cellulare. Una sua carenza causa sintomi di dermatosi quali acne, eczemi, screpolature, pelli secche e ruvide.
VITAMINA E: inibisce l’attività della tirosinasi oltre ad avere una spiccata attività antiossidante e protettiva, in quanto è in grado di attenuare le attività dei radicali liberi che si formano per azione dei raggi UV, del fumo, dell’inquinamento, e che tendono a degradare gli acidi grassi della pelle e alterano la struttura del collagene.
SQUALENE: in virtù delle sue affinità con il sebo cutaneo possiede spiccate proprietà emollienti e seborestitutive. Svolge inoltre un’importante azione a livello del trofismo cutaneo stimolando i processi riparativi di derma ed epidermide.
ACIDO LATTICO: derivato dal latte fermentato, dai mirtilli e dall’ananas, appartiene alla famiglia degli alfaidrossiacidi (AHA), noti da millenni per la loro azione disinfiammante, antiossidante e cicatrizzante, e per la loro capacità di stimolare il rinnovamento cellulare del derma.
PCA: idratante, si trova naturalmente nella composizione del fattore di idratazione cutaneo (NMF). La sua struttura aminoacidica gli conferisce sia la capacità di trattenere l’acqua grazie alla presenza di gruppi funzionali idrofili, che la capacità condizionante grazie alla presenza di cariche negative che interagiscono con le cariche positive presenti sullo strato corneo.
ACIDO IALURONICO: idratazione profonda. Fa parte del gruppo dei glicosoaminoglicani. Grazie alla sua affinità con l’acqua viene impiegato come idratante cutaneo. Applicato sulla cute forma un film sottile che la mantiene liscia e idratata. Le molecole più piccole sono in grado di penetrare negli strati sottocutanei conferendo turgore ai tessuti.
UREA: idratante, ammorbidente. E’ naturalmente presente sulla pelle poiché fa parte del fattore naturale di idratazione (NMF); conseguentemente è impiegato per reintegrare il fattore NMF nelle pelli più disidratate. Favorisce il distacco delle cellule morte superficiali (attività cheratolitica) e di conseguenza la rigenerazione cutanea. Ripristina la funzione “barriera” della cute.
COLLAGENE : idratazione superficiale. E’ presente principalmente nella matrice extracellulare, le sue fibre hanno una grande capacità di trattenere acqua.
HELIANTUS HANNUS: ricco di ceramidi, importanti costituenti della barriera epidermica.
ALTRI PRINCIPI
CHONDRUS CRISPUS: alga rossa che possiede la capacità di accumulare i microelementi e i minerali che contiene l’acqua marina, trasformandoli in principi bioassorbibili capaci di catalizzare le reazioni cellulari. Questo porta ad un miglioramento del metabolismo cellulare, aumento della sintesi di collagene, di elasticità e turgore della cute.
FOSFOLIPIDI: ad azione idratante e nutritiva, nonché veicolante dei principi funzionali.
ACIDO LIPOICO: è un potente antiossidante e antinfiammatorio naturale. E’ in grado di raggiungere e proteggere le parti della cellula idro e lipo solubili con potenti effetti antiossidanti, potenziando l’attività degli altri antiossidanti presenti nelle cellule. Grazie alla duplice solubilità, penetra nelle cellule cutanee, combatte l’invecchiamento precoce del collagene, migliora la microcircolazione, conferendo alla pelle un aspetto sano e luminoso.
OLIO DI GERME DI GRANO: eudermico e restituivo. Per la sua elevata affinità con il sebo cutaneo è indicato per il trattamento di pelli secche e sensibili. Protegge la cute e previene i fenomeni irritativi.
ALLANTOINA: idratante, lenitivo, protettivo cutaneo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.